Consuntivo 2022, indagine Mercato del lavoro a cura di UILTuCS Emilia – Romagna
Mercato del Lavoro emiliano-romagnolo: occupazione in aumento Secondo l’indagine Istat sul mercato del lavoro, pubblicata il 15 marzo 2023, nel 2022 l’occupazione nei “Servizi” genericamente intesi in Emilia-Romagna, rispetto allo stesso periodo del 2021, è in aumento di +13.000. Questo risultato discende dall’aumento femminile, +8.000 ed il contestuale aumento di +4.000 dei maschi (a causa degli arrotondamenti
Pillole Informatiche per Guardie all’Avanguardia
Nuovo corso gratuito per le lavoratrici e i lavoratori della Vigilanza, promosso da EBIVER Save the date - 28 e 30 Marzo 2023, 04 e 06 APRILE 2023 - orario 15:00-17:00 Programma: Posta elettronica, posta elettronica certificata, SPID, sito internet comunale, fascicolo sanitario , portale tributi, Pago PA, portale INPS App IO, registro elettronico, registro elettronico, home banking, piattaforma
Terzo trimestre, indagine Mercato del lavoro a cura di UILTuCS Emilia – Romagna
Mercato del Lavoro emiliano-romagnolo: la situazione ha una lieve flessione Secondo l’indagine Istat sul mercato del lavoro, pubblicata il 14 dicembre 2022, nel terzo trimestre del 2022 l’occupazione nei Servizi genericamente intesi in Emilia-Romagna, rispetto allo stesso periodo del 2021, è in diminuzione. Questo risultato discende dalla diminuzione femminile, -6.000 e la contestuale contrazione di -3.000 dei maschi
24 novembre 2022 – Convegno “Futuro e sostenibilità”
L' Ente Bilaterale Commercio Parma promuove il convegno “FUTURO E SOSTENIBILITÀ – INNOVAZIONE E PERCORSI STRATEGICI PER IMPRESE E LAVORATORI” che si terrà giovedì 24 novembre 2022 dalle 14.30 alle 17.30 presso la sala “A Teatro” del Centro Congressi NOVOTEL PARMA CENTRO – Via Trento, 9/a Parma. Il Convegno introdurrà i partecipanti al concetto di “sostenibilità integrata”
Stato di agitazione in Camst per la chiusura di diversi locali nella provincia di Bologna e Imola.
Oggi, 17/10/2022 Filcams Cgil Bologna, Filcams Cgil Imola, Fisascat Cisl Area Metropolitana Bolognese e Uiltucs Emilia Romagna, unitariamente alla RSU hanno aperto lo stato di agitazione in Camst Soc Coop Arl. Il 28 Settembre 2022, in un incontro richiesto dalle OO.SS. territoriali di Bologna per discutere di alcune problematiche aziendali l’azienda ha comunicato la prossima chiusura di
Evento formativo su PREVIDENZA COOPERATIVA
– Mercoledì 19 Ottobre 2022 un webinar per conoscere il fondo di Previdenza Cooperativa, ossia il fondo unico riservato ai lavoratori dipendenti delle Cooperative Italiane. L’evento ha lo scopo di formare e informare i delegati sindacali nonché gli stessi funzionari sindacali con la finalità di promuovere nei luoghi di lavoro l’adesione alla previdenza complementare. La previdenza complementare rappresenta
Ipotesi di accordo Farmacie Municipalizzate: svolte le consultazioni sul territorio di Bologna e Provincia.
In data 22 luglio 2022 si è svolta l’assemblea unitaria promossa da Filcams CGIL, Fisascat CISL e UilTuCS ER dell’area metropolitana di Bologna per le consultazioni sull’ipotesi di rinnovo del contratto collettivo nazionale delle farmacie ex municipalizzate del 07 luglio 2022. Le lavoratrici e i lavoratori del comparto esprimono soddisfazione sui contenuti dell’accordo di rinnovo giunto a
“La denuncia della UILTuCS Emilia Romagna sede di Imola Art. 28 Statuto dei Lavoratori “Comportamento antisindacale”
Riconosciuto il diritto delle Organizzazioni Sindacali del Terziario di nominare un RSA senza alcun limite numerico! Importante risultato ottenuto dall’Organizzazione Sindacale nei confronti della nota Società del territorio di Imola che opera nel settore della grande distribuzione. La UilTuCS ER ha prontamente proposto ricorso per il mancato riconoscimento dell’RSA costituita presso l’unità produttiva, in spregio di tutte le
CCNL Vigilanza Privata: continua la lotta per avere il contratto!
COMUNICATO STAMPA - STRUTTURE REGIONALI EMILIA ROMAGNA Non si fermano le Organizzazioni Sindacali di Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs dell’Emilia Romagna per la tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori a sostegno della vertenza relativa al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro del comparto della Vigilanza privata e dei servizi Fiduciari. Lunedì scorso, difatti, in
Primo trimestre, indagine Mercato del lavoro a cura di UILTuCS Emilia – Romagna
Il Mercato del Lavoro emiliano-romagnolo: primi segnali positivi Tempo di lettura: 2 minuti Secondo l’indagine Istat sul mercato del lavoro, pubblicata il 13 giugno 2022, nel primo trimestre del 2022 l’occupazione nei Servizi genericamente intesi in Emilia-Romagna, rispetto allo stesso periodo del 2021, mostra segnali di miglioramento, risultando in aumento di +34.000 unità. Il saldo positivo degli occupati