Chi siamo
La UILTuCS nacque di fatto il 5 marzo 1950 assieme alla UIL (Unione Italiana del Lavoro) come sua articolazione verticale, con il nome di UIDAC (Unione Italiana Dipendenti da aziende commerciali).
L’obiettivo della Uiltucs è rappresentare le lavoratrici e i lavoratori del terziario. Dare forza al lavoro.
Il totale dei lavoratori interessati può considerarsi di circa 4.700.000 unità con rappresentatività in tutto il territorio nazionale.
Ultime Notizie
-
Taglio del cuneo fiscale anno 2021 per i lavoratori dipendenti
Per cuneo fiscale si intende la differenza tra quanto le imprese versano come stipendio lordo e quanto il lavoratore percepisce realmente come retribuzione netta. La Legge di Bilancio 2021, ha portato a regime il taglio del cuneo fiscale anche per i
-
Vigilanza privata e servizi di sicurezza da 54 mesi senza contratto
Anche a Parma verso lo sciopero il 24 dicembre.. Vigilia di Natale di protesta e rivendicazione anche a Parma per i lavoratori e le lavoratrici della vigilanza privata e gli addetti alla sicurezza. I 54 mesi di trattative non sono stati
-
Terzo trimestre, indagine Mercato del lavoro a cura di UILTuCS Emilia – Romagna
Il Mercato del Lavoro emiliano romagnolo: evidenti gli effetti delle restrizioni imposte dal contrasto al Covid 19. Secondo l’indagine Istat sul mercato del lavoro, pubblicata l’11 dicembre 2020, nel terzo trimestre del 2020 l’occupazione nei Servizi genericamente intesi in Emilia-Romagna, rispetto
-
Stato trattativa rinnovo CCNL Vigilanza Privata.
Le scriventi OO.SS. Territoriali intendono rappresentare il proprio rammarico riguardo lo stallo della trattativa per il rinnovo del CCNL Vigilanza Privata, oramai scaduto da ben 52 mesi. Anche in occasione degli ultimi incontri tenutesi a livello nazionale con le Associazioni
-
Dichiarato lo stato d’agitazione in Unisalute
Corretto inquadramento contrattuale e risposte concrete sulle proposte di contrattazione integrativa avanzate dai sindacati di categoria. È quanto chiedono lavoratrici e lavoratori Unisalute Servizi che, insieme a Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e unitamente alle RSA, nella giornata di
-
Accordo collettivo risoluzione consensuale, incentivo all’esodo in Coop Alleanza 3.0
In data 13 novembre 2020 in via telematica si sono incontrati: Coop Alleanza 3.0 nelle persone di Milco Traversa, Massimiliano Sciuto, Sandra Glerean, Pasquale Ciccarelli, Stefania Rivi, Stefano Patrignani. E le OO.SS. Nazionali e Territoriali e le Rsu/Rsa rappresentate da Alessio Di
-
Carrefour Shopville relazioni difficili su sicurezza e organizzazione del lavoro.
Relazioni sindacali difficili a proposito di sicurezza ed organizzazione del lavoro al Carrefour Shopville di Casalecchio di Reno. E’ questa la denuncia dei sindacati , Filcams, Fisascat e Uiltucs che il 6 novembre scorso hanno proclamato lo stato di agitazione
-
Servizi, opportunità e prestazioni previste dai nuovi accordi Ebter
Per far fronte alla sofferenza delle aziende del Terziario e del Turismo e dei loro dipendenti dovuta all'emergenza "Coronavirus" EBTER costituito dalle parti sociali Confesercenti e le rispettive Organizzazioni Sindacali di Categoria Filcams - CGIL , Fisascat - Cisl ed
-
Sostegno al reddito straordinario
L’Italia sta attraversando un periodo tremendo, con milioni di persone strette nella morsa tra emergenza sanitaria e crisi economica. Purtroppo, i riflessi della crisi si ripercuotono anche sul settore del terziario e molte aziende in queste settimane stanno facendo ricorso agli