Chi siamo
La UILTuCS nacque di fatto il 5 marzo 1950 assieme alla UIL (Unione Italiana del Lavoro) come sua articolazione verticale, con il nome di UIDAC (Unione Italiana Dipendenti da aziende commerciali).
L’obiettivo della Uiltucs è rappresentare le lavoratrici e i lavoratori del terziario. Dare forza al lavoro.
Il totale dei lavoratori interessati può considerarsi di circa 4.700.000 unità con rappresentatività in tutto il territorio nazionale.
Ultime Notizie
-
Nuovo CIA aziendale Aspiag Service S.R.L. di Castel San Pietro Terme
Raggiunta l’intesa sul nuovo Contratto integrativo aziendale applicato ai dipendenti del deposito logistico di Castel San Pietro Terme (Bo) della Società Aspiag Service srl, concessionaria del marchio Despar. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato con
-
Secondo trimestre 2023, indagine Mercato del lavoro a cura di UILTuCS Emilia – Romagna
Mercato del Lavoro emiliano-romagnolo nei “Servizi”: continua il lieve aumento dell’occupazione complessiva Secondo l’indagine Istat sul mercato del lavoro, pubblicata il 13 settembre 2023, nel secondo trimestre del 2023 l’occupazione nei “Servizi” genericamente intesi in Emilia-Romagna, rispetto allo stesso periodo del
-
Primo trimestre 2023, indagine Mercato del lavoro a cura di UILTuCS Emilia – Romagna
Mercato del Lavoro emiliano-romagnolo nei “Servizi”: occupazione complessiva in lieve aumento Secondo l’indagine Istat sul mercato del lavoro, pubblicata nel mese di giugno, nel primo trimestre del 2023 l’occupazione nei “Servizi” genericamente intesi in Emilia-Romagna, rispetto allo stesso periodo del 2022,
-
KOS CARE – Armonizzazione dei trattamenti per effetto del passaggio al CCNL Confcommercio salute sanità e cura
In data 22 maggio 2023 presso la sede di Confcommercio, a Roma, dopo una lunga e proficua trattativa è stato sottoscritto da KOS CARE e le OO.SS. Cisl FP, Fisascat CISL e UILTUCS l’accordo per l’armonizzazione dei trattamenti economici e
-
Chef Express – Esito incontro trattativa ipotesi CIA
In data 5 maggio 2023, si è giunti alla sottoscrizione dell’Ipotesi di accordo relativa al nuovo Contratto Integrativo Aziendale del Gruppo Chef Express. L'Ipotesi di Accordo sottoscritta a Firenze il giorno 5 maggio 2023, definisce l’impianto di disciplina della parte Generale
-
Consuntivo 2022, indagine Mercato del lavoro a cura di UILTuCS Emilia – Romagna
Mercato del Lavoro emiliano-romagnolo: occupazione in aumento Secondo l’indagine Istat sul mercato del lavoro, pubblicata il 15 marzo 2023, nel 2022 l’occupazione nei “Servizi” genericamente intesi in Emilia-Romagna, rispetto allo stesso periodo del 2021, è in aumento di +13.000. Questo risultato
-
Pillole Informatiche per Guardie all’Avanguardia
Nuovo corso gratuito per le lavoratrici e i lavoratori della Vigilanza, promosso da EBIVER Save the date - 28 e 30 Marzo 2023, 04 e 06 APRILE 2023 - orario 15:00-17:00 Programma: Posta elettronica, posta elettronica certificata, SPID, sito internet comunale, fascicolo sanitario
-
Terzo trimestre, indagine Mercato del lavoro a cura di UILTuCS Emilia – Romagna
Mercato del Lavoro emiliano-romagnolo: la situazione ha una lieve flessione Secondo l’indagine Istat sul mercato del lavoro, pubblicata il 14 dicembre 2022, nel terzo trimestre del 2022 l’occupazione nei Servizi genericamente intesi in Emilia-Romagna, rispetto allo stesso periodo del 2021, è
-
24 novembre 2022 – Convegno “Futuro e sostenibilità”
L' Ente Bilaterale Commercio Parma promuove il convegno “FUTURO E SOSTENIBILITÀ – INNOVAZIONE E PERCORSI STRATEGICI PER IMPRESE E LAVORATORI” che si terrà giovedì 24 novembre 2022 dalle 14.30 alle 17.30 presso la sala “A Teatro” del Centro Congressi NOVOTEL