Primo trimestre, indagine Mercato del lavoro a cura di UILTuCS Emilia – Romagna
Il Mercato del Lavoro emiliano-romagnolo: primi segnali positivi Tempo di lettura: 2 minuti Secondo l’indagine Istat sul mercato del lavoro, pubblicata il 13 giugno 2022, nel primo trimestre del 2022 l’occupazione nei Servizi genericamente intesi in Emilia-Romagna, rispetto allo stesso periodo del 2021, mostra segnali di miglioramento, risultando in aumento di +34.000 unità. Il saldo positivo degli occupati
Anno 2020, indagine Mercato del lavoro a cura di UILTuCS Emilia – Romagna
Il Mercato del Lavoro emiliano romagnolo: evidenti gli effetti delle restrizioni imposte dal contrasto al Covid 19. Secondo l’indagine Istat sul mercato del lavoro, pubblicata il 12 marzo 2021, nel 2020 l’occupazione nei Servizi genericamente intesi in Emilia-Romagna, rispetto al 2019, ha risentito degli effetti delle misure di contenimento alla diffusione del Covid 19, risultando in diminuzione
“Se vuoi andare veloce, vacci da solo… se vuoi andare lontano, andiamoci insieme!”
Si è svolto nel pomeriggio di martedì 2 marzo 2021, in modalità telematica, l’Attivo Unitario dei delegati del settore commercio di Bologna sull’avvio del rinnovo del CCNL TDS (Confcommercio e Confesercenti), con la partecipazione delle Segreterie di Filcams CGIL, Fisascat CISL e UILTuCS di Bologna. Rinnovare il contratto collettivo nazionale durante la pandemia: una sfida a cui
Terzo trimestre, indagine Mercato del lavoro a cura di UILTuCS Emilia – Romagna
Il Mercato del Lavoro emiliano romagnolo: evidenti gli effetti delle restrizioni imposte dal contrasto al Covid 19. Secondo l’indagine Istat sul mercato del lavoro, pubblicata l’11 dicembre 2020, nel terzo trimestre del 2020 l’occupazione nei Servizi genericamente intesi in Emilia-Romagna, rispetto allo stesso periodo del 2019, ha risentito degli effetti delle misure di contenimento alla diffusione del
“Sospesi tra il non più e il non ancora”
Il mondo della cooperazione visto dall’Assemblea Congressuale di Legacoop Produzione e Servizi Emilia Romagna Verso l’Assemblea nazionale di mandato 2020, si è svolta il 12 ottobre scorso, presso FICO, in location adeguatamente attrezzata secondo le prescrizioni anti Covid-19, l’Assemblea Congressuale di Legacoop Produzione e Servizi Emilia Romagna. Invitati come UILTuCS Emilia Romagna, abbiamo deciso, in quanto rappresentanti di
Secondo trimestre, indagine mercato del lavoro a cura di UILTuCS Emilia Romagna
Il mercato del lavoro emiliano – romagnolo: evidenti i primi effetti della quarantena Secondo l’indagine Istat sul mercato del lavoro, pubblicata l’11 settembre 2020, nel secondo trimestre del 2020 l’occupazione nei Servizi genericamente intesi in Emilia-Romagna ha profondamente risentito degli effetti della quarantena. L’occupazione in regione, infatti, rispetto allo stesso periodo del 2019, risulta in diminuzione di -41.000
Vigilanza: blocco dello straordinario
Addì, 9 dicembre 2019, alle ore 10.00, presso la sede dell'istituto di vigilanza La Patria, sito in Bologna, si sono incontrati: Le associazioni datoriali regionali: - ASSIV, rappresentata da Giovanni Pollicelli, - ANIVP, rappresentata da Luciano Patuelli (a mezzo delega) - Lega Coop Servizi, rappresentata da Luciano Patuelli - Confcooperative Lavoro e Servizi, rappresentata da Francesco Zanoni E le OOSS Regionali: - FILCAMS
Vigilanza, apertura dello stato di agitazione in Emilia Romagna
È passato ormai troppo tempo da quando è scaduto il contratto collettivo nazionale di lavoro del settore della vigilanza. È passato ormai troppo tempo da quel primo venerdì di maggio di due anni fa quando tutto il settore della vigilanza si è fortemente mobilitato per la prima azione di sciopero. È passato ormai troppo tempo da quando Le
La contrattazione di II livello negli Studi Professionali
Bilateralità e Welfare a sostegno dei lavoratori A Spilamberto (MO), il 21 novembre 2019, in concomitanza con il Consiglio Regionale, l’occasione di incontrare Giuliano ZIGNANI, Segretario Generale UIL Emilia Romagna e Gabriele FIORINO, Segretario Nazionale UILTUCS. Centrato fattivamente sui contenuti l’intervento di Giuliano ZIGNANI. La UIL si conferma essere un’organizzazione democratica, che non dà ai propri iscritti indicazioni di voto
Patto per la Salute: Cgil, Cisl, Uil incontrano il Ministro della Salute
Il giorno 7 novembre 2019 si è svolto, come concordato con il Ministro Roberto Speranza, il primo degli incontri tra Ministero della Salute e Cgil, Cisl Uil nazionali, durante il quale sono stati affrontati i seguenti argomenti: Patto per la Salute 2019 - 2021 La delegazione ministeriale ha riepilogato la situazione del confronto in corso tra Governo e