La UILTuCS Emilia-Romagna si prefigge di rappresentare le lavoratrici e i lavoratori del terziario. Dare forza al lavoro.

Indirizzo
Via delle Lame, 98 – 40121 – BOLOGNA (BO)

Informazioni per i contatti
Email: [email protected]
PEC: [email protected]
Telefono: 051/550502
Fax: 051/550918

Altre informazioni
E’ aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 (festivi esclusi)

Telefono 051/550502 – Fax 051/550918

Image Alt

UILTuCS ER

  /  Notizie   /  Chef Express – Esito incontro trattativa ipotesi CIA

Chef Express – Esito incontro trattativa ipotesi CIA

Tempo di Lettura: 3 minuti

In data 5 maggio 2023, si è giunti alla sottoscrizione dell’Ipotesi di accordo relativa al nuovo Contratto Integrativo Aziendale del Gruppo Chef Express.

L’Ipotesi di Accordo sottoscritta a Firenze il giorno 5 maggio 2023, definisce l’impianto di disciplina della parte Generale ed è integrato da un accordo a latere, nell’ambito del quale, le parti assumono l’impegno di procedere nella definizione della seconda parte del CIA (quella relativa alla disciplina integrativa per singola area commerciale), entro il 31/12/2023.

Oltre agli affidamenti in ordine alla definizione della seconda parte del CIA, il testo a latere individua un primo riconoscimento una-tantum in welfare aziendale, in attesa che uno specifico schema di maturazione trovi strutturata definizione nelle parti speciali che saranno successivamente definite.

Nell’ambito del testo a latere, le parti, chiariscono che fino alla effettiva definizione della seconda parte del CIA, la contrattazione ad oggi esistente continuerà a trovare completa applicazione.

Sempre nel testo a latere, l’azienda comunica che dal 1° maggio 2023 ha finalmente attivato l’iscrizione all’Ente Bilaterale di Competenza.

L’ipotesi di Accordo sottoscritta si compone di 11 distinti capitoli, di seguito alcuni degli elementi contrattuali che hanno trovato definizione:

Nel primo capitolo si individua il nuovo ambito di applicazione che si estende all’intero perimetro aziendale.

Nel secondo capitolo vengono implementate le relazioni sindacali, con la previsione di un’articolazione di confronto a livello nazionale, regionale, provinciale e di singolo punto vendita.

Nel capitolo relativo all’Organizzazione del Lavoro, l’azienda assume l’impegno di programmare i turni di lavoro (avvicendati e a rotazione) con una cadenza di tre settimane, che verrà comunicata al personale entro la fine della prima settimana precedente l’inizio della nuova turnazione. A tutto il personale sarà garantita una domenica di riposo ogni 4 lavorate.

Nell’ambito del macro-tema relativo all’equilibrio tra i tempi di vita e quelli del lavoro, trovano definizione una serie di pattuizioni che favoriscono su base volontaria la riduzione temporanea dell’orario di lavoro e che individuano strumenti accessori e di miglior favore rispetto alle normali previsioni di godimento dei congedi parentali.

Tra i nuovi elementi contrattualizzati, trova spazio un meccanismo che consegna, su base volontaria, l’opportunità di vedere consolidato stagionalmente l’orario di lavoro dei lavoratori inquadrati partime, a fronte di un esplicito diritto di precedenza che si riserva al personale interno. Tra le condizioni di miglior favore è previsto un impianto normativo relativo all’erogazione anticipata del TFR fino ad un massimo del 70%.

In tema di previdenza complementare è previsto che con decorrenza 1° gennaio 2024 la percentuale a carico dell’azienda al Fondo Fon.te passerà dallo 0,55% al 1,05% e successivamente al 1,55% dal 1° gennaio 2025. Nel testo trova spazio anche disciplina specifica relativa alla violenza di genere, con la previsione di ulteriori 2 mesi di congedo retribuito che si aggiungono a quanto già definito dalla normativa vigente.

Scarica e/o consulta l’ipotesi di accordo..

icona_pdf CHEF-EXPRESS-Ipotesi-contratto-integrativo

UILTuCS ER
Panoramica sui cookie

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookie per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più sicura, facile ed intuitiva. I cookie sono piccole stringhe di testo utilizzate per memorizzare alcune informazioni che possono riguardare il visitatore, le sue preferenze o il dispositivo di accesso a Internet. Vengono utilizzati principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell’utente, offrendo un’esperienza di navigazione più personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza.

Se lo desideri, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookie. Tuttavia, in questo caso l’utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultarne compromesso.