Chi siamo
La UILTuCS nacque di fatto il 5 marzo 1950 assieme alla UIL (Unione Italiana del Lavoro) come sua articolazione verticale, con il nome di UIDAC (Unione Italiana Dipendenti da aziende commerciali).
L’obiettivo della Uiltucs è rappresentare le lavoratrici e i lavoratori del terziario. Dare forza al lavoro.
Il totale dei lavoratori interessati può considerarsi di circa 4.700.000 unità con rappresentatività in tutto il territorio nazionale.
Ultime Notizie
-
Pillole Informatiche per Guardie all’Avanguardia
Nuovo corso gratuito per le lavoratrici e i lavoratori della Vigilanza, promosso da EBIVER Save the date - 28 e 30 Marzo 2023, 04 e 06 APRILE 2023 - orario 15:00-17:00 Programma: Posta elettronica, posta elettronica certificata, SPID, sito internet comunale, fascicolo sanitario
-
Terzo trimestre, indagine Mercato del lavoro a cura di UILTuCS Emilia – Romagna
Mercato del Lavoro emiliano-romagnolo: la situazione ha una lieve flessione Secondo l’indagine Istat sul mercato del lavoro, pubblicata il 14 dicembre 2022, nel terzo trimestre del 2022 l’occupazione nei Servizi genericamente intesi in Emilia-Romagna, rispetto allo stesso periodo del 2021, è
-
24 novembre 2022 – Convegno “Futuro e sostenibilità”
L' Ente Bilaterale Commercio Parma promuove il convegno “FUTURO E SOSTENIBILITÀ – INNOVAZIONE E PERCORSI STRATEGICI PER IMPRESE E LAVORATORI” che si terrà giovedì 24 novembre 2022 dalle 14.30 alle 17.30 presso la sala “A Teatro” del Centro Congressi NOVOTEL
-
Stato di agitazione in Camst per la chiusura di diversi locali nella provincia di Bologna e Imola.
Oggi, 17/10/2022 Filcams Cgil Bologna, Filcams Cgil Imola, Fisascat Cisl Area Metropolitana Bolognese e Uiltucs Emilia Romagna, unitariamente alla RSU hanno aperto lo stato di agitazione in Camst Soc Coop Arl. Il 28 Settembre 2022, in un incontro richiesto dalle OO.SS.
-
Evento formativo su PREVIDENZA COOPERATIVA
– Mercoledì 19 Ottobre 2022 un webinar per conoscere il fondo di Previdenza Cooperativa, ossia il fondo unico riservato ai lavoratori dipendenti delle Cooperative Italiane. L’evento ha lo scopo di formare e informare i delegati sindacali nonché gli stessi funzionari sindacali
-
Secondo trimestre, indagine Mercato del lavoro a cura di UILTuCS Emilia – Romagna
Il Mercato del Lavoro emiliano-romagnolo: la situazione è sostanzialmente stabile Secondo l’indagine Istat sul mercato del lavoro, pubblicata il 13 settembre 2022, nel secondo trimestre del 2022 l’occupazione nei Servizi genericamente intesi in Emilia-Romagna, rispetto allo stesso periodo del 2021, rimane