Chi siamo
La UILTuCS nacque di fatto il 5 marzo 1950 assieme alla UIL (Unione Italiana del Lavoro) come sua articolazione verticale, con il nome di UIDAC (Unione Italiana Dipendenti da aziende commerciali).
L’obiettivo della Uiltucs è rappresentare le lavoratrici e i lavoratori del terziario. Dare forza al lavoro.
Il totale dei lavoratori interessati può considerarsi di circa 4.700.000 unità con rappresentatività in tutto il territorio nazionale.
Ultime Notizie
-
Primo trimestre, indagine Mercato del lavoro a cura di UILTuCS Emilia – Romagna
Il Mercato del Lavoro emiliano-romagnolo: primi segnali positivi Tempo di lettura: 2 minuti Secondo l’indagine Istat sul mercato del lavoro, pubblicata il 13 giugno 2022, nel primo trimestre del 2022 l’occupazione nei Servizi genericamente intesi in Emilia-Romagna, rispetto allo stesso periodo del
-
A Riccione tavola rotonda su settore terziario e formazione
Martedì 3 maggio allo IAL di Riccione la Tavola rotonda organizzata dall’Ente Bilaterale del Terziario della provincia di Rimini “La formazione nel settore terziario” con la presentazione della ricerca IRES “Fabbisogni formativi delle aziende del terziario in provincia di Rimini” “La
-
Anno 2021 – indagine Mercato del lavoro a cura di UILTuCS Emilia – Romagna
Mercato del lavoro emiliano – romagnolo: permangono gli effetti delle restrizioni imposte dal contrasto al Convd-19. Secondo l’indagine Istat sul mercato del lavoro, pubblicata a marzo 2022, nel 2021 l’occupazione nei Servizi genericamente intesi in Emilia-Romagna, rispetto allo stesso periodo del
-
Turismo e Mercato del Lavoro ai Lidi di Comacchio
Il turismo rappresenta senza dubbio una delle punte di eccellenza del nostro Paese e forse la realtà più importante dal punto di vista storico, culturale e paesaggistico. Questo è ancor più vero quando all’estero si riferiscono alla nostra penisola bagnata dal
-
Giornata di mobilitazione settore del Turismo 4 marzo 2022
Iniziativa unitaria Con l’obiettivo di porre in evidenza la situazione di persistente difficoltà nella quale parte rilevante della filiera del Turismo, della Ristorazione e della Cultura continua a versare, di dare risalto alle diverse vertenze aperte a livello territoriale e, nel
-
SEMINARIO: “Le nuove competenze nel turismo pronti per il futuro”.
IL CST EBURT Area Metropolitana Bolognese promuove formazione e riqualificazione professionale. WEBINAR gratuito per aziende e lavoratori aderenti a Eburt DATA: 3/3/2022 dalle ore 18.00 alle ore 20.30 (in modalità webinar con apertura stanza alle ore 17:30). Interventi: Sara Ciurlia Capone, coordinatrice del CST