
Il NUOVO CCNL PUBBLICI ESERCIZI, RISTORAZIONE E TURISMO
Tempo di Lettura: < 1 minutoÈ stato approvato in data 8 febbraio 2018 il nuovo Contratto Collettivo Nazionale per i dipendenti dei settori Pubblici Esercizi, Ristorazione Collettiva, Commerciale e Turismo.
Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale sostituisce il precedente CCNL TURISMO del 20 febbraio 2010, (rinnovato il 18 gennaio 2014 solo per i settori Alberghi e campeggi), il quale ha terminato la propria validità di applicazione in data 31/12/2017.
Si tratta perciò di un Contratto Collettivo Nazionale nuovo, totalmente indipendente e svincolato rispetto i CCNL precedenti.
Le parti stipulanti il CCNL per i dipendenti da aziende dei settori pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale e turismo convengono che per i soci e lavoratori dipendenti delle aziende cooperative aderenti a Legacoop, Confcooperative e AGCI, cui si applica il presente CCNL, rimarranno inalterate le attuali adesioni ai fondi di previdenza complementare in essere e che per i soci e lavoratori dipendenti delle stesse che ancora non hanno formalizzato una scelta, si terrà conto anche dei fondi di previdenza costituiti dalle associazioni di rappresentanza del mondo cooperativo e le OO.SS.
Le parti firmatarie, FIPE, ANGEM, LEGACOOP PRODUZIONE E SERVIZI, FEDERLAVORO E SERVIZI, CONFCOOPERATIVE, AGCI Servizi, FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL, UILTUCS-UIL, hanno stabilito una validità quadriennale al nuovo accordo, con inizio dal 1° gennaio 2018 e scadenza al 31 dicembre 2021, aumento in busta paga di €100 a regime, rafforzamento dell’assistenza sanitaria integrativa e importanti innovazioni mirate al recupero della produttività.
In allegato il testo dell’accordo firmato dalle parti stipulanti.