Giornata di mobilitazione settore del Turismo 4 marzo 2022
Tempo di Lettura: 2 minutiIniziativa unitaria
Con l’obiettivo di porre in evidenza la situazione di persistente difficoltà nella quale parte rilevante della filiera del Turismo, della Ristorazione e della Cultura continua a versare, di dare risalto alle diverse vertenze aperte a livello territoriale e, nel contempo, di fornire maggior visibilità a priorità richieste e proposte del sindacato confederale rispetto alla “vertenza Turismo” nel suo complesso anche in termini di prospettiva, Filcams, Fisascat eUiltucs hanno programmato, a livello nazionale, una prima giornata di mobilitazione del settore per il prossimo 4 marzo.
La mobilitazione è da intendersi estesa alle lavoratrici e ai lavoratori, dirette/i e in appalto, dei comparti dell’accoglienza, dell’organizzazione e dell’intermediazione viaggi, della
ristorazione commerciale e collettiva, termale, balneare, del c.d. MICE – “Meetings, incentives, conferences and exhibitions” – e dei poli museali e dei luoghi della cultura.
La giornata, connotata dallo slogan Let’s Restart Tourism, Save jobs, Protect our wealth, Together – Rilanciamo il Turismo, Tuteliamo il lavoro, Proteggiamo il nostro patrimonio, insieme (all. 1-2) si snoderà attraverso cinque distinte iniziative che si terranno a Roma, nell’area antistante il Colosseo, e a Venezia, Rimini, Palermo e Cagliari in rappresentanza delle diverse aree del Paese e dei differenti Turismi.
L’inizio sincronizzato dei cinque eventi è previsto per le ore 14:00 mentre la conclusione sarà definita, in considerazione delle caratteristiche degli stessi eventi, a livello territoriale salvo che per il flash mob programmato a Roma che terminerà non oltre le ore 15:00 alla luce delle restrizioni correlate alla “particolarità” della location individuata.
Volantini Iniziativa Unitaria Turismo 4 marzo 2022