La UILTuCS Emilia-Romagna si prefigge di rappresentare le lavoratrici e i lavoratori del terziario. Dare forza al lavoro.

Indirizzo
Via delle Lame, 98 – 40121 – BOLOGNA (BO)

Informazioni per i contatti
Email: [email protected]
PEC: [email protected]
Telefono: 051/550502
Fax: 051/550918

Altre informazioni
E’ aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 (festivi esclusi)

Telefono 051/550502 – Fax 051/550918

Image Alt

UILTuCS ER

  /  Notizie   /  Il Mercato del Lavoro 2018

Il Mercato del Lavoro 2018

Tempo di Lettura: < 1 minuto

È stato presentato a Roma il Rapporto “Il mercato del lavoro 2018: verso una lettura integrata”, realizzato grazie all’accordo quadro tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ISTAT, INPS, INAIL e ANPAL, finalizzato a produrre informazioni armonizzate, complementari e coerenti sulla struttura e la dinamica del mercato del lavoro in Italia.

 

Sette i capitoli:

Il mercato del lavoro: un bilancio degli ultimi dieci anni;

Il sottoutilizzo della forza lavoro in Italia;

Domanda di lavoro delle imprese e disallineamento formativo;

L’utilizzo delle agevolazioni contributive a sostegno dell’occupazione da parte delle imprese,

Analisi dei flussi dei lavoratori: percorsi e sviluppi lavorativi;

L’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro: modalità, traiettorie ed esiti;

Lavoro e salute: infortuni sul lavoro e malattie professionali nell’ultimo quinquennio”.

Le analisi proposte offrono un’interessante prospettiva di lettura del mercato del lavoro italiano.

La pubblicazione è frutto di una ricerca congiunta di Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Istat, Inps, Inail e Anpal

 

 

UILTuCS ER
Panoramica sui cookie

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookie per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più sicura, facile ed intuitiva. I cookie sono piccole stringhe di testo utilizzate per memorizzare alcune informazioni che possono riguardare il visitatore, le sue preferenze o il dispositivo di accesso a Internet. Vengono utilizzati principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell’utente, offrendo un’esperienza di navigazione più personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza.

Se lo desideri, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookie. Tuttavia, in questo caso l’utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultarne compromesso.