La UILTuCS Emilia-Romagna si prefigge di rappresentare le lavoratrici e i lavoratori del terziario. Dare forza al lavoro.

Indirizzo
Via delle Lame, 98 – 40121 – BOLOGNA (BO)

Informazioni per i contatti
Email: [email protected]
PEC: [email protected]
Telefono: 051/550502
Fax: 051/550918

Altre informazioni
E’ aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 (festivi esclusi)

Telefono 051/550502 – Fax 051/550918

Image Alt

UILTuCS ER

  /  Notizie   /  Documento Unitario per interlocuzione col Governo

Documento Unitario per interlocuzione col Governo

Tempo di Lettura: 2 minuti

Testo Unitario (Cgil Cisl Uil)

Tenuto conto di un diffuso peggioramento delle condizioni di tutela negli ambienti di lavoro e di un sempre più ridotto riconoscimento nelle aziende del diritto delle lavoratrici e lavoratori alla rappresentanza sui temi della salute e sicurezza sul lavoro, diritti entrambi di natura comunitaria (quadro emerso dalla recente Ricerca IMPACT di CGIL, CISL, UIL e INAIL), visti i dati sugli infortuni e sulle malattie professionali con una forte criticità soprattutto nel sistema degli appalti e subappalti (vedi anche ultimo Rapporto Inail), e considerato che la tutela della salute e sicurezza costituisce un fattore cardine della competitività delle imprese e base dello sviluppo di un Paese, unitariamente, CGIL, CISL, UIL, evidenziano i seguenti nodi prioritari sui quali occorre che si apra celermente un confronto, di carattere tripartito, a livello istituzionale, parlamentare e sociale.

Si evidenziano in sintesi i seguenti punti di priorità politica e di merito:

– si sollecita l’impegno del Governo, non potendo non considerare urgente e prioritaria, la stesura della Strategia nazionale di prevenzione;

– si evidenzia la necessità, in linea con l’esigenza della Strategia nazionale di prevenzione, che venga ridefinito in modo chiaro il rapporto fra il Ministero della Salute e il Ministero del lavoro;

– si sollecita la messa a regime di quanto previsto dal DLGS 81/08 s.m;

– si evidenzia con forza la necessità di un monitoraggio costante e di una messa a regime del funzionamento dei Centri Operativi Regionali (COR) per quanto riguarda l’attività sui rischi occupazionali da esposizione ad agenti chimici cancerogeni;

– si sollecita l’impegno del Governo all’attuazione dei provvedimenti tesi al pieno esercizio del diritto alla rappresentanza delle lavoratrici e dei lavoratori (RLS) in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, a livello individuale e collettivo;

– si sollecita l’impegno del Governo ad agire in modo da garantire, nelle forme diverse, la tutela della salute e sicurezza sul lavoro ad ogni prestatore di lavoro (compresa anche la copertura INAIL), indipendentemente dalle tipologie contrattuali;

– si sollecita una urgente analisi della situazione relativa agli infortuni stradali e l’adozione di provvedimenti che contribuiscano al miglioramento della sicurezza stradale in occasione di lavoro.

In allegato:

il documento su Salute e Sicurezza sul Lavoro predisposto unitariamente in previsione di un auspicabile futuro confronto con il Governo.

Impact-rls: indagine sui modelli partecipativi aziendali e territoriali per la salute e la sicurezza sul lavoro.

UILTuCS ER
Panoramica sui cookie

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookie per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più sicura, facile ed intuitiva. I cookie sono piccole stringhe di testo utilizzate per memorizzare alcune informazioni che possono riguardare il visitatore, le sue preferenze o il dispositivo di accesso a Internet. Vengono utilizzati principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell’utente, offrendo un’esperienza di navigazione più personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza.

Se lo desideri, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookie. Tuttavia, in questo caso l’utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultarne compromesso.