La UILTuCS Emilia-Romagna si prefigge di rappresentare le lavoratrici e i lavoratori del terziario. Dare forza al lavoro.

Indirizzo
Via delle Lame, 98 – 40121 – BOLOGNA (BO)

Informazioni per i contatti
Email: [email protected]
PEC: [email protected]
Telefono: 051/550502
Fax: 051/550918

Altre informazioni
E’ aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 (festivi esclusi)

Telefono 051/550502 – Fax 051/550918

Image Alt

UILTuCS ER

  /  Notizie   /  Normativa UNI ISO 45001

Normativa UNI ISO 45001

Tempo di Lettura: < 1 minuto

Sviluppata con il contributo di esperti provenienti da oltre 70 Paesi, la norma UNI ISO 45001:2018, è il punto di riferimento per tutte le aziende che scelgono di certificare il proprio sistema di gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro.

Si applica a qualsiasi azienda, indipendentemente dalle dimensioni, dal settore di appartenenza e dalla natura dell’attività che svolge, ed è stata sviluppata per essere integrata nei processi di gestione già esistenti ( UNI ISO 9001 – gestione qualità e UNIEN ISO 14001 – gestione ambientale) .

Dalla riduzione degli infortuni all’aumento della produttività tanti potenziali benefici.

I potenziali benefici derivanti dall’applicazione della norma includono la riduzione degli infortuni sul lavoro e degli incidenti, il miglioramento dell’efficienza dei processi aziendali, la riduzione dei costi dei premi assicurativi, la creazione di una cultura della prevenzione, della salute e della sicurezza che incoraggi i lavoratori a svolgere un ruolo attivo, un miglioramento del morale dei lavoratori, il maggiore impegno dei vertici aziendali a migliorare le performance di salute e sicurezza sul lavoro, la capacità di soddisfare gli obblighi legali e normativi dell’organizzazione e un miglioramento dell’immagine e della reputazione delle imprese.

Novità degna di nota della norma è costituita dall’aver previsto un maggiore coinvolgimento dei lavoratori, nei confronti dei quali l’azienda è tenuta ad attivare processi di consultazione e partecipazione.

Questo risultato si è raggiunto grazie anche alla forte spinta esercitata dai Sindacati Confederali Italiani, del Sindacato Europeo e del sindacato Mondiale.

In allegato a questo articolo potete trovare la brochure UNI.

UILTuCS ER
Panoramica sui cookie

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookie per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più sicura, facile ed intuitiva. I cookie sono piccole stringhe di testo utilizzate per memorizzare alcune informazioni che possono riguardare il visitatore, le sue preferenze o il dispositivo di accesso a Internet. Vengono utilizzati principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell’utente, offrendo un’esperienza di navigazione più personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza.

Se lo desideri, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookie. Tuttavia, in questo caso l’utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultarne compromesso.