La UILTuCS Emilia-Romagna si prefigge di rappresentare le lavoratrici e i lavoratori del terziario. Dare forza al lavoro.

Indirizzo
Via delle Lame, 98 – 40121 – BOLOGNA (BO)

Informazioni per i contatti
Email: [email protected]
PEC: [email protected]
Telefono: 051/550502
Fax: 051/550918

Altre informazioni
E’ aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 (festivi esclusi)

Telefono 051/550502 – Fax 051/550918

Image Alt

UILTuCS ER

  /  Notizie   /  Come prevenire il conflitto a fuoco e come gestirlo se non inevitabile

Come prevenire il conflitto a fuoco e come gestirlo se non inevitabile

Tempo di Lettura: 2 minuti

L’Ente Bilaterale della Vigilanza in Emilia Romagna (E.BI.V.E.R.), costituito dalle associazioni datoriali del settore della vigilanza e dalle strutture sindacali regionali di FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL, UILTuCS UIL, organizza corsi formativi per i lavoratori dipendenti da istituti e imprese di vigilanza privata e servizi fiduciari.

E.BI.VER, attraverso l’O.P.R. (Organismo Paritetico Regionale) favorisce iniziative di sviluppo e di orientamento in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro, secondo le indicazioni del Decreto Legislativo 81/2008.

Corso operativo di primo livello relativo alla gestione delle emergenze promosso da E.BI.V.E.R.: possibili scenari di un conflitto a fuoco e loro risoluzione (come prevenire il conflitto a fuoco e come gestirlo se non inevitabile).

Il seminario è gratuito ed è rivolto ai lavoratori ed agli operatori del settore della vigilanza privata.

ARGOMENTI DEL CORSO

Teoria

l ruolo della GPG nella repressione dei reati
•    Atteggiamento mentale e corretta interpretazione della situazione di pericolo
•    Uso adeguato delle dotazioni personali e corretta applicazione dei protocolli di intervento
•    Cenni sui principali malfunzionamenti legati alle armi semiautomatiche
•    Manutenzione delle proprie armi

Pratica SIAT (simulatore di tiro)

•    Elementi di base del tiro operativo
•    Posizioni di riferimento del tiro statico e del tiro dinamico
•    Muoversi con armi pronte al fuoco, valutazione dei pericoli
•    Tiro in copertura e tiro in movimento
•    Ingaggio di bersagli su scenari. Statici, dinamici, interattivi

l corso si prefigge l’obiettivo di fugare le incertezze circa l’intervento della GPG nelle situazioni che degenerano e che, se mal gestite, possono portare ad un eventuale conflitto a fuoco.

Per la partecipazione occorre scaricare il modulo scheda di adesione, compilarlo ed invialo a [email protected]

Per ulteriori Informazioni…

Ente Bilaterale Vigilanza Emilia Romagna
Via Tiarini 22, 40129 Bologna – M. 324 6119082

UILTuCS ER
Panoramica sui cookie

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookie per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più sicura, facile ed intuitiva. I cookie sono piccole stringhe di testo utilizzate per memorizzare alcune informazioni che possono riguardare il visitatore, le sue preferenze o il dispositivo di accesso a Internet. Vengono utilizzati principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell’utente, offrendo un’esperienza di navigazione più personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza.

Se lo desideri, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookie. Tuttavia, in questo caso l’utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultarne compromesso.