Durante l’accesso al Sito si possono quindi distinguere i dati derivanti dalla sola navigazione dell’utente, dai dati resi volontariamente dall’utente in relazione a determinate finalità.
Non si tratta in entrambi i casi di dati che il Regolamento UE n. 679/2016 definisce sensibili (dati personali idonei a rivelare lo stato di salute, la vita sessuale, l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, le opinioni politiche) o giudiziari.
Si invita in ogni caso l’utente a non comunicare in alcun modo alla UILTuCS Emilia Romagna i dati sopra menzionati.
Dati derivanti dalla libera navigazione dell’utente
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria rientrano i dati che riguardano il sistema operativo dell’utente e il suo ambiente informatico, come ad esempio: il tipo di browser (es. Internet Explorer, MozillaFirefox, Safari), il sistema operativo (es. Macintosh, Windows, Linux), l’host e l’URL di provenienza del visitatore, i dati sulla pagina richiesta, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta etc. (vd.cookies policy).
Si tratta di dati che se incrociati con dati in possesso di terzi potrebbero portare all’identificazione dell’utente. Tali attività non sono svolte dalla UILTuCS Emilia Romagna.
Questi dati – necessari per la fruizione dei servizi web – vengono utilizzati dalla UILTuCS Emilia Romagna esclusivamente in forma anonima per ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine visitate, numero di visitatori per fascia oraria e giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.) e per controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati potrebbero essere utilizzati e conservati in caso di sospetti reati informatici ai danni del Sito, per i quali la UILTuCS Emilia Romagna si riserva di ricorrere alle autorità competenti all’accertamento delle eventuali responsabilità.
Dati resi volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto pubblicati sul Sito, comporta I‘acquisizione di dati personali forniti dagli utenti (dati di contatto) e quelli che volontariamente sono contenuti eventualmente nei messaggi stessi. Essi sono trattati secondo la normativa vigente ed utilizzati per rispondere.